Quando una carenza di autisti per gli autobus scolastici ha colpito il distretto scolastico dei suoi figli a San Diego, il devoto padre Rick Daynes ha deciso di prendere un secondo lavoro.
Pur lavorando già a tempo pieno nel settore delle vendite, ha compreso che la sua comunità – e in particolare suo figlio Eli, affetto sia da autismo che sindrome di Down – avevano bisogno di lui.
L’assenza di autisti causava ritardi di oltre un’ora per il ragazzo di 10 anni.
La soluzione si è rivelata essere l’orario di lavoro del bus, dalle 6 alle 9 del mattino, perfettamente in sintonia con il tempo libero di Rick, così ha deciso di aiutare.
Rick si è preparato segretamente per il nuovo ruolo, desideroso di sorprendere Eli guidandolo personalmente a scuola.
Dopo superare test di varie istituzioni, il 3 maggio ha finalmente iniziato ufficialmente il suo nuovo lavoro di autista per Eli.
Quando l’autobus e’ arrivato per portare Eli a scuola, la reazione del ragazzo e’ stato commovente: e’ saltato tra le braccia di suo padre, entusiasta di essere accompagnato da lui.
La toccante storia di Rick e Eli ha fatto breccia nel cuore di tanti, dimostrando come un gesto di amore e dedizione possa cambiare la vita delle persone.
La dedizione di Rick Daynes, un padre straordinario, è un esempio di come l’impegno e l’affetto possano superare ogni ostacolo e lasciare un segno indelebile nelle vite di chi amiamo.